|

|

“La scuola dell’infanzia concorre all’educazione e allo sviluppo affettivo, psicomotorio, cognitivo, morale, religioso e sociale delle bambine e dei bambini promuovendone le potenzialità di relazione, autonomia, creatività, apprendimento, e ad assicurare un’ effettiva uguaglianza delle opportunità educative”.
La nostra scuola dell’infanzia è una istituzione cattolica, gestita dai Padri Somaschi, che fa riferimento ai valori cristiani e pone al centro del processo di insegnamento-apprendimento il bambino come soggetto attivo, impegnato in una continua interazione con i pari, gli adulti, l’ambiente e la cultura, favorendo la maturazione d’identità, la conquista dell’autonomia e lo sviluppo delle competenze e della cittadinanza.
Nel suo percorso educativo il bambino, attraverso l’esperienza diretta con il gioco e un procedere per tentativi ed errori, approfondirà ciò che scopre, imparerà a sistematizzare gli apprendimenti e si avvierà verso processi di simbolizzazione e formalizzazzione degli apprendimenti stessi.


 |
|
|